Il Progetto Timesafe è stato presentato al SAIE “Riparti Italia” 2020
Il 15 ottobre all'interno del SAIE "Riparti Italia" 2020 si è tenuto l'incontro "Patrimonio costruito esistente - Governance, protocolli e tecnologie per l'innovazione del progetto e la gestione" organizzato da: Università degli studi di Ferrara, Dipartimento di Architettura, Regione Emilia- Romagna, Servizio Coordinamento politiche europee, programmazione, cooperazione e valutazione e Agenzia per la Ricostruzione - Sisma 2012 in collaborazione con: ART-ER, Attrattività. Ricerca e Territorio e Clust-ER BUILD, Cluster-ER Edilizia e Costruzioni.
Il Prof. Ing. Marco Savoia coordinatore del Progetto TIMESAFE è intervenuto spiegando ai presenti gli obiettivi e le tecnologie che la ricerca sta portando avanti.
Il giorno 16 ottobre l'Ing. Giulia D'Amato- CIRI EC e l'Ing. Leonardo Sanseverino del Centro Ceramico sono intervenuti nell'incontro "L'innovazione in Emilia Romagna - progetti POR FESR: risultati e visioni future" organizzato dal Cluster-ER Edilizia e Costruzioni.








A seguire le presentazioni utilizzate durante l'evento:
- Ing. Giulia D'Amato - CIRI EC - Il progetto Timesafe
- Ing. Leonardo Sanseverino - Centro Ceramico - Membrane disaccoppianti per le pavimentazioni ceramiche
Di seguito i programmi completi delle due giornate:
- 15 ottobre | Patrimonio costruito esistente - Governance, protocolli e tecnologie per l'innovazione del progetto e la gestione
- 16 ottobre | L'innovazione in Emilia Romagna - progetti POR FESR: risultati e visioni future
Nessun commento