La riqualificazione integrata degli edifici
I risultati e le prospettive future dei Progetti di ricerca strategica Cliwax e Timesafe
Seminario in modalità FAD sincrona
7 febbraio 2022, ore 10.00/13.00
► Guarda la registrazione del seminarioDownload Slide
↓ Il progetto Timesafe. Tecnologie di intervento integrate per l’incremento delle performance sismiche dell’edificio – Prof. Marco Savoia, CIRI EC, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
↓ Il monitoraggio delle costruzioni esistenti, soluzioni integrate nell’intervento – Prof. Loris Vincenzi, Crict, Università di Modena e Reggio Emilia
↓ La riqualificazione integrata degli edifici esistenti – Ing. Sandra Dei Svaldi – Direttrice Laboratorio Larcoicos
Tecnologie per la riduzione del rischio sismico sugli edifici.
Non solo SuperBonus
Seminario in modalità FAD sincrona
26 Gennaio 2022, ore 11.00/13.00
Il seminario da diritto a 2 CFP per l’Ing. iscritti all’ordine di Bologna
► Guarda la registrazione del seminario
Download slide
↓ Tecnologie di intervento integrate e a bassa invasività per il miglioramento sismico delle costruzioni – Dott. Luca Pozza – CIRI EC – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
↓ Approcci di modellazione degli interventi di miglioramento sismico delle costruzioni esistenti – Dott. Diego Talledo – Università IUAV di Venezia
↓ Sistemi di monitoraggio integrati nell’ambito degli interventi sulle costruzioni esistenti – Prof. Ing. Loris Vincenzi – CRICT – Università di Modena e Reggio Emilia
↓ Scarica la locandina dell’evento in formato PDF
↓ Iscrizione all’evento
Confronto con gli stakeholder – Tavola rotonda
23 novembre 2021 ore 10.30 – 12.30
c/o Sala del Consiglio – Palazzo Tassoni – Via della Ghiara, 36 – 44121 Ferrara FE
↓ Scarica la locandina dell’evento in formato PDF
R2B On Air: RESEARCH TO BUSINESS DIGITAL EDITION
16-17 giugno 2021
Il Progetto Timesafe è stato presentato al R2B durante l’evento “Efficienza energetica e sostenibilità: nuovi processi e tecnologie
per rendere le imprese e le filiere più “Green”
L’evento si svolge su piattaforma Zoom accedendo al seguente link (Passcode: 471922)
Il workshop è organizzato dal Laboratorio Larcoicos e sarà trasmesso in diretta su YouTube Live e Facebook Live a cura del Clust-ER Build
Scarica la locandina dell’evento ↓
Guarda il video di presentazione al R2B ONAIR ↓
11 settembre 2019
Attività produttive. L’Emilia-Romagna fa scuola nella ricerca e nell’innovazione del settore delle costruzioni e del restauro:
dalla Regione contributi per 3,7 milioni di euro per sei progetti e programmi

L’11 settembre 2019 alla presenza di Palma Costi, assessore regionale alle Attività produttive, Alessandro Zanini, presidente Assorestauro e Marcello Balzani, presidente Clust-ER Build Emilia-Romagna, è stato presentato il Progetto Timesafe, uno dei 6 progetti e programmi sostenuti dalla regione con risorse europee Por Fesr 2014-2020 per un ammontare complessivo di 3,7 milioni di euro e realizzati dalle Università di Ferrara, Bologna e Parma, Assorestauro e dal Clust-ER Build, comunità di soggetti pubblici e privati che condividono idee, competenze, strumenti, risorse per sostenere la competitività dei sistemi produttivi più rilevanti dell’Emilia-Romagna.
“Questi progetti innovativi – sostiene l’Assessore alle Attività Produttive, Palma Costi – dimostrano nel concreto come si può potenziare competitività e valore anche in un settore difficile come quello delle costruzioni. La sicurezza sismica, la diagnostica predittiva, le tecnologie smart, la prototipazione in 3D sono frutto di buone pratiche e modelli operativi di innovazione sociale, di ecoinnovazione, di sicurezza sismica che possono dare nuovo slancio al settore”.
Parlano di noi: